Pagina: Test dei colori di Lüscher e Fiori di Bach

Test dei colori di Lüscher e Fiori di Bach

Articolo redatto dal centro Max Lüscher di Roma

Test dei colori di Lüscher e Fiori di Bach

Fiori di Bach e Test dei colori di Lüscher: emozioni e logica

Dott.ssa Viviana Valente

Il legame dei Fiori di Bach con le emozioni è evidente, essendo i Fiori di Bach indicati proprio per il riequilibrio di 38 stati emozionali.

Ed è evidente anche come i colori rappresentino e veicolino delle emozioni.

Per questo sia i Fiori di Bach che i colori vengono solitamente fatti rientrare nell'ambito dell'intuizione, della fantasia, della soggettività.

I colori e i Fiori di Bach possono però condividere non solo il "terreno" delle emozioni ma anche il "terreno" della logica.

Questo può avvenire se ci si accosta ai colori e ai Fiori di Bach avvalendosi di un sistema logico, come quello del Prof. Max Lüscher.

Il Sistema Psico-Logico di Lüscher permette una comprensione oggettiva dei colori e dei Fiori di Bach e ci offre la base per un utilizzo sinergico del Test dei colori e dei Fiori di Bach, integrando così emozioni e logica.

Il sistema Psico-Logico di Lüscher

Emozioni e logica integrate in una perfetta armonia: al Prof. Max Lüscher si deve molto più dell'idea di utilizzare i colori per arrivare a misurare le emozioni.
La sua teoria, che lui ama definire "Psico-Logica", è un sistema di inquadramento logico delle emozioni e della psiche che ci permette di comprendere le strutture emozionali (nella quantità e nella qualità) e di differenziarle in modo sottile e preciso.

Nel sistema delle emozioni di Lüscher, le strutture emozionali, principali e secondarie, sono formate da emozioni di base più "semplici" e hanno un numero matematicamente definibile.

Le emozioni di base sono rappresentate dai 4 colori fondamentali del Test: blu-Lüscher, verde-Lüscher, rosso-Lüscher e giallo-Lüscher che vengono contraddistinti da una cifra (rispettivamente 1, 2, 3 e 4).

Le Strutture emozionali principali sono formate da tutte le possibili combinazioni dei 4 colori fondamentali (quindi delle 4 emozioni di base) posizionati a seconda dell'ordine di preferenza e vengono espresse in codici a 4 cifre.
Queste possibili combinazioni costituiscono le:

Le 38 Strutture emozionali principali sono misurabili attraverso il Test di Lüscher in cui dai calcoli effettuati sulle scelte cromatiche emergono direttamente i codici cromatici a 4 cifre.

Con il Test dei colori sono anche misurabili le Strutture emozionali secondarie viste da Lüscher come la declinazione delle Strutture emozionali principali in 4 diversi ambiti di vita:



IL SISTEMA DELLE EMOZIONI DI LÜSCHER
Emozioni di base
Strutture emozionali principali
Strutture emozionali secondarie
24 Strutture emozionali regolari
+
14 Strutture emozionali irregolari
Le Strutture emozionali principali nell'ambito affettivo (blu)
+
Le Strutture emozionali principali nell'ambito dell'autogoverno (verde)
+
Le Strutture emozionali principali nell'ambito dell'attività (rosso)
+
Le Strutture emozionali principali nell'ambito dei contatti sociali (giallo)

Dal sistema delle emozioni di Lüscher ai Fiori di Bach attraverso i codici cromatici

Il sistema delle emozioni di Lüscher ci sostiene anche nella comprensione delle emozioni legate ai Fiori di Bach:

Le corrispondenze con i Fiori di Bach non ci vengono quindi offerte dai singoli colori, ma da insiemi di quattro colori, dai "codici cromatici", espressioni del Sistema Psico-Logico di Lüscher.

Questo significa che la preferenza data al rosso, per esempio, non può da sola indicarci in modo preciso un Fiore di Bach ma indicherà un Fiore di Bach diverso a seconda delle posizioni in cui vengono scelti gli altri colori.

Ogni colore in una determinata posizione aggiunge una sottigliezza in più e influenza l'intero gruppo dei 4 colori permettendo quindi una corrispondenza precisa con ogni Fiore di Bach e anche un'elevata differenziazione tra i vari Fiori.

Attraverso i codici cromatici a quattro cifre risultano chiaramente comprensibili tutte le caratteristiche distintive dei Fiori di Bach, le ansie e le motivazioni che spingono verso determinati comportamenti e risultano logicamente evidenti le similitudini e le differenze (anche sottilissime) tra le varie essenze floreali.

Il Test di Lüscher
per una scelta ponderata dei Fiori di Bach

I codici cromatici, sia se si trovano in uno stato di equilibrio che in uno stato di squilibrio, corrispondono sempre agli stessi Fiori di Bach e ne rappresentano il significato sia in positivo (quando i codici cromatici si trovano in uno stato di equilibrio) che in negativo (quando i codici cromatici si trovano in uno stato di squilibrio).
Il test di Lüscher ci fornisce quindi anche una visione plurisfaccettata dei Fiori di Bach permettendoci di comprenderli a vari livelli di "gravità" che vanno dall'equilibrio ad uno squilibrio profondo.

Con il test dei colori possiamo ottenere non solo un quadro dei Fiori di Bach adatti alla persona ma possiamo valutare anche il "peso" reale che ogni Fiore di Bach assume all'interno della personalità globale.

La semplice rilevazione della presenza di un comportamento in stato di squilibrio legato ad un preciso Fiore di Bach non significa necessariamente che somministrare quel Fiore di Bach corrispondente sia la scelta giusta, né che sia utile o risolutivo.

Solo l'individuazione del Fiore di Bach che presenta lo squilibrio più profondo e che assume un "peso" maggiore permette di "centrare" subito l'essenza del problema e risolverlo nel modo più rapido possibile.

Il Sistema Psico-Logico di Lüscher è quindi un supporto teorico (nella comprensione logica delle essenze floreali e dei loro rapporti reciproci) e pratico (nella selezione dei Fiori di Bach e nell'impostazione dell'intervento floriterapeutico) per aiutarci a lavorare sulle "emozioni floreali" integrando intuizione e logica.

- Condividi!!! -

Contatta il Centro Max Lüscher in merito a:
Test dei colori di Lüscher e Fiori di Bach

*Campi obbligatori

Nome e Cognome*
e-Mail*
Telefono
Informazioni o richieste*
Corso di Formazione "Operatore del metodo integrato Test di Lüscher - Fiori di Bach"
Vai al corso online

Articolo: "Test di Lüscher e Fiori di Bach in un caso di depressione"

Articolo: Test di Lüscher, Fiori di Bach e depressione
ORDINE NAZIONALE PSICOLOGI

> Codice Deontologico

> Codice di Condotta