Armonia: il professor Lüscher ha utilizzato questo termine nel suo logo e io nel titolo della mia tesi in Psicologia della
Personalità, quando ancora di Max Lüscher conoscevo solo il nome.
Ero alla ricerca di ciò che poteva conciliare le polarità e i conflitti e, dopo la laurea, ho seguito moltissimi corsi per comprendere il
"senso" di quello che accade dentro di noi, di quello che accade tra di noi e di quello che accade nell'universo.
Dalla laurea in poi, sono state fondamentalmente tre le mie passioni: la psicologia del colore, la psicosomatica e i fiori di Bach, che ho
cercato di approfondire da più punti di vista.
Ogni corso, ogni libro letto su questi argomenti mi portavano, alla fine, sempre su un'unica strada: la psicosomatica con la sua visione integrata
di psiche e soma, i fiori di Bach con un'ottica più spirituale, conducevano sempre sulla strada dell'unità e dell'armonia.
Ma nel mio cammino c'è stato un incontro di particolare importanza: dopo aver letto i libri del professor Lüscher e seguito alcuni corsi
sulla psicologia del colore, la voglia di capire fino in fondo era tanta, così come il desiderio di poter apprendere direttamente dall'ideatore
di uno strumento di cui vedevo le enormi potenzialità...
così mi sono ritrovata in Svizzera a seguire un corso sulla diagnostica dei colori tenuto proprio dal famoso Max Lüscher...
È stato questo incontro che mi ha permesso di unificare i miei interessi: non solo psicologia del colore, ma anche psicosomatica
(Lüscher ama definire il suo test non un test psicologico ma un test psico-somatico) e fiori di Bach (Lüscher, convinto che dal suo
test si possano trarre oggettivamente i Fiori di Bach idonei, ha collaborato con esperti di floriterapia).
E di nuovo la strada verso l'armonia... il professor Lüscher parla dell'armonia della persona a quattro colori, dell'equilibrio dei
sentimenti di sé, conduce grazie alla sua teoria a capire il senso delle nostre sofferenze, delle nostre arrabbiature, delle nostre delusioni...
Così i "pezzi" della mia vita e dei miei studi si sono ricomposti, ogni esperienza, lavorativa e non, è stata un passo in avanti lungo la stessa strada per rendermi pronta a dare vita a questo Centro... ma il cammino non si ferma... è un cammino che dura una vita.
L'attrazione è stata immediata ma col tempo si è consolidata e queste tematiche sono diventate il perno attorno al quale far ruotare tutta la mia professione: dalla mia collaborazione diretta con il Prof. Lüscher per approfondimenti e sviluppo della Diagnostica cromatica, alle consulenze e alla formazione.
Negli anni ho esplorato, utilizzato e insegnato il Lüscher-Test nei più vari ambiti (dall'ambito clinico all'ambito giuridico, dall'orientamento alla selezione del personale ecc.), è però rimasta sempre e solo una la strada in sintonia con la mia vera natura: quella che integra il Test di Lüscher con i Fiori di Bach all'interno di un approccio psicosomatico.
E proprio sullo sviluppo del Test di Lüscher nell'ambito della Floriterapia ho potuto offrire il mio contributo personale principale:
In tanti anni di attività le maggiori soddisfazioni sono state legate alla gratitudine o all'entusiasmo visti nel volto o ascoltati nelle
parole di chi si era rivolto a me per risolvere un problema o un disagio emotivo oppure per apprendere nuove competenze professionali.
Ma la soddisfazione più grande di tutte e che ricordo con un'emozione unica l'ho sentita quando, dopo aver raggiunto una svolta decisiva nella
strutturazione del metodo che integra Test di Lüscher e Fiori di Bach, ho visto nella prima paziente non solo gli importanti cambiamenti
soggettivi e oggettivi rapidamente raggiunti ma anche i risultati del suo Test trasformarsi sorprendentemente e radicalmente.
Era il 2010 ed è stata per me la conferma che mi trovavo sulla strada giusta, quella che dovevo continuare a percorrere, la "mia strada", una strada che unisce armonicamente tutti i miei interessi più forti, che riscopre un senso comune nascosto in metodi diversi, che sposa emozioni e logica per apportare benessere, che fa diventare il Test di Lüscher, come desidero, un puro messaggio di armonia.
Quello che mi ha subito entusiasmato e appassionato è diventato con gli anni un impegno coinvolgente, spesso una dura prova di resistenza ma anche un percorso di crescita personale e uno sviluppo delle mie potenzialità grazie alla guida di un grande Maestro come Max Lüscher che mi ha accompagnata per i suoi ultimi dodici anni di vita e che mi accompagna ancora oggi nel ricordo del suo esempio.
*Campi obbligatori