Il Test di Lüscher è uno strumento diagnostico che permette di analizzare la personalità a più livelli (conscio e inconscio, attuale e caratteriale, emotivo e razionale) e in più ambiti (rapporto con se stessi, rapporti intimi, rapporti sociali, rapporto con il lavoro).
Nel Corso "La Diagnostica Lüscher nella Psicologia Clinica" attraverso approfondimenti sul Test e chiavi di lettura specifiche per l'ambito della Psicologia clinica, si perfezionano le competenze sulla Diagnostica Lüscher e viene focalizzata l'attenzione, sia negli aspetti teorici che nelle esercitazioni pratiche, sulle problematiche attuali o caratteriali, sulle frustrazioni, sui conflitti interiori e sulle dinamiche inconsce per raggiungere una comprensione approfondita dello strumento e una padronanza nell'uso del Lüscher-Test nella Psicologia Clinica.
È possibile svolgere il Corso in modalità Online oppure in aula a Roma.
Il Corso "La Diagnostica Lüscher nella Psicologia Clinica" ha gli obiettivi di permettere ai partecipanti di:
Per accedere al Corso "La Diagnostica Lüscher nella Psicologia Clinica" è necessario aver completato con profitto il livello base e avanzato del corso "Il Test di Lüscher":
Corso Specialistico "La Diagnostica Lüscher nella Psicologia Clinica" a Roma e Online.
Al completamento del corso viene rilasciato un attestato di frequenza e viene data la possibilità ai partecipanti che lo desiderano, di ottenere un attestato di qualificazione.
Per ottenere l'attestato di qualificazione è necessario superare in modo almeno sufficiente una verifica costituita dall'analisi
scritta di un test completo in cui applicare quanto appreso nel corso.
La verifica conclusiva, da inviare entro il limite massimo di tre mesi dalla fine del corso, viene in ogni caso (sufficiente o meno) restituita
con la supervisione dettagliata della docente per offrire ulteriori elementi di apprendimento e perfezionamento delle conoscenze apprese.
Dott.ssa Viviana Valente - Responsabile del "Centro diagnostico Max Lüscher" di Roma. Psicologa clinica - Allieva e collaboratrice del Prof. Max Lüscher - Autorizzata a fare formazione sulla Diagnostica Lüscher dall'"Institut für medizinische Psychodiagnostik" (l'Istituto internazionale Max Lüscher di Lucerna-CH, diretto dal Prof. Max Lüscher).
Metodologia
La didattica è basata sul coinvolgimento, l'interazione, la discussione e l'esercizio pratico con supervisione
per approfondire le conoscenze e sviluppare le competenze nell'applicazione del Lüscher-Test nell'ambito della Psicologia
Clinica.
Molto spazio viene lasciato anche all'analisi di Test portati direttamente dai partecipanti, che saranno oggetto di discussione in gruppo e
di supervisione della docente.
Il Corso, orientato sull'uso del Test di Lüscher nell'ambito della Psicologia Clinica, non solo aumenta la specificità delle
competenze acquisite con chiavi aggiuntive uniche per l'ambito ed esercitazioni mirate, ma permette il formarsi di un gruppo omogeneo
che si propone gli stessi obiettivi ed è accomunato dallo stesso interesse per un determinato ambito lavorativo rendendo la discussione
più proficua e arricchendosi della formazione e dell'esperienza l'uno dell'altro.
La strutturazione delle lezioni e la ripartizione delle ore di corso sono finalizzate a rendere realmente produttive tutte le ore di formazione,
a facilitare l'apprendimento, a lasciare un adeguato spazio per l'assimilazione dei concetti.
Durata
Il Corso "Il Test di Lüscher nell'ambito della Psicologia Clinica" (32 ore) si svolge in quattro week-end a cadenza quindicinale:
Vengono attivate una o più edizioni del corso durante l'anno:
per essere aggiornata/o sulla prossima edizione, inviaci una mail attraverso il form sottostante.
Costi
Il Corso "Il Test di Lüscher nell'ambito della Psicologia Clinica" in modalità in aula ha il costo di € 420
(IVA esente).
Sede
Il Corso si tiene a Roma presso il Centro diagnostico Max Lüscher in Via degli Abeti, 29.
Iscrizioni
Il termine ultimo per le iscrizioni, salvo esaurimento disponibilità, è di tre settimane prima dell'inizio del corso.
Il Corso Online è individuale ed è costituito da:
Durata
Il corso, equivalente al corso in aula di 32 ore, procede in modo personalizzato secondo i propri ritmi, entro il limite di
5 settimane.
Qualora il partecipante, per motivata causa, non riesca a completare il corso entro le 5 settimane a disposizione, potrà chiedere
un recupero che avverrà secondo tempi e modalità che saranno stabilite in base alla situazione.
Costi
Il Corso "Il Test di Lüscher nell'ambito della Psicologia Clinica" in modalità Online ha il costo di € 330 (IVA esente).
Iscrizioni
Il Corso Online può iniziare o essere programmato in ogni periodo su richiesta del partecipante.
I posti disponibili per partecipare sono limitati per assicurare a tutti un
elevato livello di qualità e assistenza.
Scarica la brochure PDF:
*Campi obbligatori