Il Centro Lüscher è un Centro di Psicologia specializzato nella Diagnostica dei colori ideata dal Prof. Dr. Max Lüscher e diffusa in tutto il mondo da oltre 70 anni.
Quella di Roma è una delle undici sedi dell'Istituto Max Lüscher presenti a livello internazionale dal Cile alla Russia, dalla Svizzera alla Germania, dalla Svezia al Giappone ecc.
Il "Centro diagnostico Max Lüscher" nasce a Roma il 22 febbraio 2006 con l'autorizzazione concessa dal Prof. Max Lüscher alla dott.ssa Viviana Valente, psicologa, prima sua allieva nei seminari di specializzazione sulla Diagnostica dei colori tenuti in Svizzera e poi sua collaboratrice diretta.
Si caratterizza per le attività di consulenza e i corsi di formazione (a Roma e online) interamente incentrati sul Test dei colori di Lüscher.
È una diagnostica che permette di accedere alla condizione psicosomatica individuale attraverso la misurazione delle reazioni psicofisiologiche spontanee di fronte ai colori.
Il Test di Lüscher prevede una somministrazione semplice (si richiede di esprimere preferenze e rifiuti di fronte ad una gamma specifica di colori selezionati sperimentalmente) e rapida (5-8 minuti), fornendo una grande ricchezza e varietà di informazioni.
Il Test di Lüscher permette di:
Il Test di Lüscher è un test psicofisiologico perciò il suo naturale ambito di applicazione è quello psicosomatico.
È però uno strumento molto flessibile e che, per la ricchezza e diversificazione delle informazioni fornite, si adatta ad obiettivi
professionali diversi e può essere un utile supporto per ogni tipologia di intervento in ambito clinico, socio-educativo,
scolastico, sportivo, interculturale, giuridico, formativo, aziendale, della gestione delle risorse umane, dell'orientamento
scolastico e professionale, della valutazione attitudinale, del benessere e dello sviluppo del potenziale.
In linea con la visione olistica che caratterizza il Test e la Psicologia dei colori di Lüscher, il Centro attua interventi che, considerando l'interdipendenza corpo-mente-emozioni, agiscano non sul sintomo ma sulla causa reale del disagio.
In quest'ottica il Centro Lüscher di Roma ha sviluppato in modo particolare il lavoro sinergico del Test di Lüscher e della Floriterapia di Bach attraverso le corrispondenze biunivoche Fiori di Bach-codici cromatici, frutto dello studio, degli approfondimenti e dell'attività clinica e floriterapeutica della dott.ssa Viviana Valente.
L'integrazione tra Test di Lüscher e Fiori di Bach attraverso le corrispondenze tra i 38 codici cromatici e le 38 essenze floreali consente di coniugare la scientificità del Lüscher-Test originale e la sua capacità di individuare rapidamente la causa reale delle problematiche con una efficace terapia naturale, priva di effetti collaterali e di controindicazioni.
Il passaggio dalla diagnosi con il Test cromatico alla terapia floreale avviene senza mediazioni, direttamente da emozione (rappresentata dai colori) ad emozione (rappresentata dai Fiori) evitando fraintendimenti verbali o interpretazioni soggettive e centrando rapidamente il "cuore" della problematica.
L'intento è di promuovere una psicologia che, attraverso l'integrazione con metodi olistici di diagnosi e terapia, offra risultati efficaci nel minor tempo possibile e conduca verso quella reale "armonia" cui tutti aspiriamo.
"Mi sembra che alla base di tutto ciò che facciamo ci sia sempre lo stesso desiderio: il
tendere sempre a trovare - o a crearli se non esistono - armonia ed equilibrio.
Perché l'amore è di importanza vitale, perché la bellezza di un paesaggio o di una forma ci rendono così felici...
Mi domando perché ci adiriamo davanti ad un comportamento disonesto o perché lottiamo per una cosa.
Qual è il motivo, quale lo scopo di tutto ciò?
La mia risposta è questa: in fin dei conti ci interessa l'armonia, che cerchiamo e a cui tendiamo.
In altre parole mi sembra che lo scopo di tutto il nostro agire sia fondamentalmente sempre lo stesso, e vale a dire raggiungere l'armonia come
rapporto di equilibrio tra noi e il mondo." ...
(Max Lüscher)
*Campi obbligatori